Aeroporto di Genova: come arrivare in centro

|

Situato a soli sei chilometri dal centro di Genova, l’aeroporto Cristoforo Colombo – dedicato al grande esploratore genovese – è molto ben collegato con il centro città. In quanto primo aeroporto della regione, beneficia di un’ottima rete di trasporti. Autobus, taxi o treno, il trasferimento tra l’aeroporto di Genova e il centro città è semplice e veloce. Non appena lasci il terminal, puoi scegliere in base al budget, ai tempi o persino al bagaglio. Le opzioni sono molteplici e tutte facilmente.

Come arrivare a Genova? Come raggiungere il centro città dall’aeroporto? Dov’è la stazione degli autobus e qual è la stazione ferroviaria più accessibile? Sono queste le domande più gettonate quando si organizza il proprio viaggio verso la cittadina ligure. Proviamo a dare le risposte più utili ed efficaci in questo articolo.

Aeroporto di Genova – I voli in tempo reale

Il modo più economico per raggiungere il centro di Genova: il treno

aeroporto di genova stazione treno

Il collegamento principale dall’aeroporto di Genova al centro della città è gestito principalmente da Trenitalia. Appena fuori dall’aeroporto è situata la stazione ferroviaria di Sestri Ponente Aeroporto la quale, seppure distante appena poche centinaia di metri, è raggiungibile anche in navetta, soprattutto per i viaggiatori provvisti di molti bagagli. Se scegli una navetta, sappi che una partenza è prevista ogni quindici minuti.

Arrivando alla stazione ferroviaria di Sestri Ponente è possibile prendere il biglietto per raggiungere quella di Brignole, situata a Genova centro, o a Genova Piazza Principe dove arrivano le Frecce e gli Intercity, e da dove raggiungere il Porto Antico e l’Acquario. Un treno parte circa ogni trenta minuti. Con questo, sarai nel centro della città in pochissimo tempo. Il viaggio in treno dura dai 30 ai 40 minuti e il prezzo del biglietto è di 1.30 euro per il solo trasporto ferroviario, 2.80 euro treno e navetta. Il biglietto è valido anche per 60 minuti sull’intera rete di trasporto pubblico di Genova (AMT). I bambini fino a quattro anni viaggiano gratis.

Aeroporto di Genova – centro città: Volabus

volabus aeroporto di genova

Il servizio Volabus all’aeroporto di Genova è fornito dalla società di gestione della rete di trasporto di Genova. Questa rete comprende linee di autobus, metro, ascensori pubblici e funicolari della città. Anche se Volabus è una soluzione economica, è comunque un mezzo di trasporto sicuro ed efficiente. Se prenoti sul loro sito Web, puoi beneficiare di una riduzione di 1 €. Il viaggio dura meno di 30 minuti fino alla stazione di Brignole-Piazza Verdi, i biglietti costano € 6 a persona, € 13 per un biglietto per tre persone, gratuito per i bambini di età inferiore agli otto anni. Il servizio è attivo 7 giorni su 7, la prima corsa parte alle 5 del mattino e l’ultima alle 23.45.

Navette Private

Non vuoi fare la fila per aspettare il trasporto pubblico o un taxi? Quindi meglio optare per le navette private. Le numerose compagnie private assicureranno la presenza di un autista che verrà ad aspettarti nella sala arrivi dell’aeroporto di Genova all’orario concordato. Terrà un cartello con il tuo cognome e ti condurrà al suo veicolo per condurti a destinazione.

Online sono disponibili tutti i riferimenti delle diverse agenzie private, tuttavia, se si passa a trasferimenti privati, il costo sarà superiore a quelli di altri trasferimenti. A volte è però possibile che questo servizio sia offerto a un costo inferiore in base all’hotel dove alloggerai, infatti molti alloggi hanno stretto delle convenzioni con queste compagnie di trasporto offrendo dei vantaggi ai propri ospiti. Non esitate a chiedere se offrono anche questo servizio, al momento della prenotazione dell’hotel.

Il Taxi

I taxi all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova ti aspettano proprio fuori dal terminal e sono disponibili 24 ore al giorno. Pertanto, non sarà necessario prenotarne uno in anticipo. Pratico, ti lasceranno direttamente dove vuoi, quando vuoi. Possono anche offrirti un prezzo fisso per portarti alla stazione ferroviaria di Principe o Brignole. Generalmente, questo ammonta a 7 o 8 € a persona con un minimo di almeno tre viaggiatori a bordo. Il viaggio dura dai 20 ai 35 minuti a seconda ovviamente di destinazione e traffico.

Previous

Galata museo del Mare di Genova, alla scoperta del Museo Marittimo

5 vini della Liguria che devi assolutamente provare

Next

Lascia un commento

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.