Cosa vedere a Genova in un giorno

|

Cosa vedere a Genova in un giorno? C’è tanto da fare e da osservare, tra vicoli, creuze, piazze. Ma per te che vai di fretta, abbiamo pensato ai posti più suggestivi che puoi goderti anche in una sola giornata.

Il mare ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella vita di Genova. Oggi molte delle sue attrazioni turistiche più popolari e le attività da svolgere sono al porto.

Genova è una città verticale che sorge improvvisamente dall’arco del suo porto alle pendici più basse dei monti dell’Appennino. Non puoi semplicemente guidare attraverso la città. Genova è fatta per perdersi e immergersi tra le sue molteplici sfaccettature. I vari segmenti della città sono connessi tra di loro da tunnel stradali e alti ponti.

E se il tempo stringe e non puoi proprio fermarti a immaginare le bellezze del capoluogo ligure, ti aiutiamo a stilare un breve itinerario. Ecco cosa vedere a Genova in un giorno.

Itinerario di un giorno a Genova: cosa vedere e cosa fare nella città del mare

Portofino

È il perfetto paesino da cartolina, Portofino. Una cerchia di edifici color pastello disposti attorno a un porto irti di alberi di eleganti barche e colorati pescherecci. È il borgo più fotografato in Italia e il preferito delle celebrità.

Vale certamente la pena percorrere 32 chilometri o, meglio ancora, prendere un traghetto da Genova, che va a percorrere la spettacolare costa.

Una volta raggiunta Portofino, puoi gustarti un intenso caffè in uno dei bar più rinomati, visitare il piccolo Castello Brown, adagiato sulla sua falesia, o fare un’escursione lungo la ripida riva fino alla deliziosa abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte, dove potrai goderti un panorama mozzafiato.

Santa Margherita Ligure

Dopo le strade trafficate e il porto di Genova, la graziosa cittadina balneare di Santa Margherita Ligure sembrerà ancora più tranquilla di quanto non sia, con la sua passeggiata sul retro della spiaggia e i suoi imponenti hotel centenari.

Se riesci a lasciare il fascino antico del suo lungomare, Sali sulle ripide stradine che conducono al piccolo castello e ai giardini terrazzati di Villa Durazzo. Questa struttura di colore rosato fu costruita nel XVII secolo e il suo parco ora è pubblico, arricchito da palme, fontane e statue.

Infine, vi è il Santuario di Nostra Signora della Rosa, una chiesa barocca decorata con affreschi e intagli dorati.

Suggerimenti e tour: come sfruttare al meglio la tua visita di un giorno a Genova

  • visite guidate

è un modo flessibile per vedere le principali attrazioni di Genova e per spostarsi senza dover scalare le sue molte strade ripide. 

La formula hop-on-hop-off prevede un biglietto valido 48 ore. Avrai due giorni interni di trasporto incluso nel prezzo, dove troverai le attrazioni turistiche più popolari. Gli autobus a due piani all’aperto offrono splendide viste e una guida a disposizione racconterà la città e identificherà per te i monumenti più importanti durante il viaggio. È anche possibile scendere dall’autobus turistico e visitarne uno a piacere, potrai esplorare la città da solo e risalire sul mezzo per scoprire le prossime attrazioni in compagnia.

  • escursioni

un’escursione di un giorno organizzata è un ottimo modo per esplorare la bellissima costa mediterranea e i paesini che la punteggiano. Due dei più affascinanti sono inclusi in una gita giornaliera privata a Portofino e Santa Margherita Ligure, un’escursione di una giornata con autista privato. Nella prima cittadina costiera puoi esplorare il collinare Castello Brown e la Chiesa di San Giorgio e nella città balneare di Santa Margherita Ligure puoi passeggiare sul lungomare o scalare i giardini di Villa Durazzo per una vista spettacolare sul porto pieno di immensi yacht.

Previous

10 cose da fare a Genova con calma

Genova sottovalutata, questo il suo fascino.

Next

Lascia un commento

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.