Itinerari consigliati in Liguria, per vivere la Riviera giorno dopo giorno
La Liguria è una regione ricca di sorprese e di tesori. Circondata da mare, monti e vallate, parliamo di un luogo magico, tutto da scoprire. Ma si sa, la vita quotidiana fatta di lavoro e impegni non ci permette di vivere l’avventura del viaggio come desideriamo.
Ecco perché abbiamo pensato di consigliarti alcuni itinerari per la Liguria, per vederla al meglio a seconda del tempo di soggiorno. Sia che tu sia qui solo per un fine settimana o che tu possa trascorrere in vacanza un periodo più lungo, i nostri consigli ti consentiranno di goderti una delle regioni più entusiasmanti d’Italia.
Itinerari Liguria Week end
Fine settimana invernale
Il fine settimana invernale a Genova dovrebbe prevedere un’intera giornata basata sull’esplorazione della città e sulla degustazione delle portate tradizionali. Il secondo giorno ti consigliamo di prendere il treno per Camogli e pranzare a San Rocco, poi attraversa il promontorio fino a Punta Chiappa e prendi il traghetto per rientrare a Camogli.
Fine settimana estivo
Nel periodo estivo invece Porto Venere è l’ambientazione ideale per un soggiorno soleggiato e rilassante. Il primo giorno puoi esplorare la città vecchia e fare un giro in barca sull’isola di Palmaria, dove ci sono fantastiche passeggiate e alcune incantevoli spiagge. Il giorno dopo, una gita in barca alle Cinque Terre o attraverso la baia a Lerici.
Liguria: itinerario per una settimana
Trascorri due notti a Genova esplorando il centro storico e visitando palazzi e musei. Quindi spostati a Camogli per altre due notti. Da qui, fai una gita al Monastero di San Fruttuoso e goditi Portofino per una giornata, poi dirigiti verso le Cinque Terre.
Passa una notte a Corniglia prima di spostarti a Porto Venere, dove è il momento di rilassarsi e prendere il traghetto per l’isola di Palmaria per un po’ di tempo sulla spiaggia. E mentre ti sposti di nuovo lungo la costa, prima di tornare a casa, fermati a Sestri Levante.
Liguria: itinerario per due settimane
Passa quattro notti a Genova. Questo ti darà il tempo di vedere tutto ciò che la città ha da offrire e goderti le valli montane dietro la città, attraverso i particolari collegamenti ferroviari. Poi spostati per due nottate a Portofino, a Camogli o nei dintorni.
Trascorri due notti alla scoperta delle Cinque Terre e la notte successiva a Porto Venere. Quindi prendi il treno da La Spezia a Varazze. Se ti fermi qui per un paio di notti, potrai ottenere il meglio dall’entroterra, avrai il tempo per scoprire il Monte Beigua che offre un’atmosfera niente male.
La prossima fermata è la piccola ma intramontabile Noli, una città fortificata in provincia di Savona che vale senz’altro la pena di vedere. Quindi spostati verso Imperia, fermandoti lungo il percorso per visitare le grotte di Toirano. Termina il tuo viaggio con due notti a Triora, nel cuore delle montagne.
Liguria: itinerario per tre settimane
Con tre settimane hai il tempo di goderti tutti i punti salienti della Liguria. Inizia al confine francese, il Mediterraneo ti chiama!
Trascorri la prima notte a Bordighera, Sali sulle montagne verso le città collinari di Apricale e Triora. È il momento ora di tornare sulla costa, da Taggia verso Imperia. Spostati di nuovo in montagna, soggiornando un paio di notti a Borgomaro.
La seconda settimana iniziala esplorando la zona intorno a Varazze e rilassandoti in riva al mare. Ora sei pronto per la vita di città e quattro notti a Genova.
La terza settimana ti dà tutto il tempo per esplorare la Riviera di Levante come descritto nell’itinerario di una settimana, ma avrai anche il tempo per visitare la città medievale di Sarzana. Con questi itinerari consigliarti in Liguria potrai vivere la regione nel pieno della sua bellezza, tra il suggestivo incontro tra antico e moderno del capoluogo e le bellezze incantevoli del paesaggio costiero. Vivi la Liguria giorno per giorno!