La Riviera Romagnola continua ad attirare turisti dal territorio italiano e internazionale. Per i Liguri è diventata una meta molto apprezzata, grazie anche alla vicinanza: bastano poche ore per attraversare l’Emilia Romagna e ritrovarsi dal Mar Tirreno al Mar Adriatico.
Il fascino della riviera risiede principalmente nella sua variabilità: troviamo centri dove domina la vita notturna, e aree invece dedicate alle famiglie. Anche la presenza di parchi acquatici e parchi a tema sostiene il turismo dell’area, creando un panorama versatile e adatto davvero a tutti.
Che si scelga un hotel all inclusive a Cattolica o si preferisca un b&b a Riccione, ognuno riuscirà a trovare l’offerta adatta alle proprie esigenze.
Scopriamo insieme cosa offre la Riviera Romagnola e perché è così apprezzata dai Liguri.
Tanti parchi per divertirsi e imparare
Sulla Riviera Romagnola sorgono molti parchi. Il più noto è sicuramente il parco divertimenti Mirabilandia, che possiamo trovare vicino Ravenna. Il parco offre tutte le attrazioni tipiche dei lunapark, come montagne russe, torri e molto altro. Troviamo anche delle aree dedicate ai più piccoli, con attrazioni su misura per loro. Mirabilandia ha anche una zona con giochi acquatici, perfetta per le calde giornate estive.
Vicino Riccione troviamo l’Aquafan, un parco acquatico con scivoli di ogni genere. Durante la bella stagione è perfetto per divertirsi rinfrescandosi.
A Riccione spicca anche la presenza del parco Oltremare, a tema naturalistico. All’interno possiamo conoscere meglio gli ambienti marini, grazie a percorsi guidati e alla presenza di personale esperto e competente. Imperdibile per i bambini è l’appuntamento con i delfini, a cui gli addetti danno da mangiare di fronte al pubblico.
Misano e il suo Gran Premio motociclistico
Tanti liguri si spostano nella Riviera Romagnola nel periodo di settembre, per seguire un importante avvenimento sportivo che si ripete ogni anno. Parliamo del Gran Premio del MotoGP che si corre sul circuito di Misano. Si tratta dell’occasione ideale per seguire i propri piloti preferiti, ed è anche una delle ultime tappe della stagione. In questo periodo possono esserci i duelli più emozionanti tra i piloti che vogliono aggiudicarsi il titolo mondiale.
La data del Gran Premio viene diffusa in largo anticipo, fin dall’inverno precedente, e avete tutto il tempo di organizzare la vostra permanenza a Misano.
La vita notturna di Rimini e Riccione
Tanti giovani dalla Liguria scelgono Rimini e Riccione per le proprie vacanze estive. Chi per il viaggio della maturità, chi per passare del tempo con gli amici, tanti sono attratti magneticamente da questa zona. Il motivo è presto detto: l’incredibile vita notturna, con tanti locali e eventi che richiamano persone da tutta Italia e non solo.
Per i giovani si tratta di una buona ipotesi, anche abbastanza a buon mercato: da Genova a Rimini la distanza in auto è di poco più di quattro ore, e con i mezzi basta effettuare la tratta da Genova a Milano e da Milano a Rimini, utilizzando i treni regionali.
Chi cerca notti da vivere fino all’alba troverà ciò che cerca, e durante il giorno potrà vivere il sole estivo sui tanti lidi dell’area. Gli stabilimenti sono dotati di ogni servizio, per una vacanza senza alcuna preoccupazione.
Località per famiglie
Il Mare Adriatico è un mare essenzialmente basso, e per questo è considerato tra i migliori per una vacanza con i bambini. Sono tanti i centri della zona perfetti per una vacanza di relax con la famiglia. Sia Cattolica che Misano sono molto apprezzate dalle famiglie provenienti dalla Liguria, per poter vivere giorni di relax senza dover viaggiare per troppe ore.
Da notare anche Gabicce Mare, il primo comune delle Marche, che confina proprio con Cattolica, e ne condivide molte caratteristiche.
In zona troviamo anche delle realtà molto interessanti dal punto di vista turistico. Un esempio è la Repubblica di San Marino, enclave indipendente all’interno del territorio italiano. Il suo aspetto medievale è ancora molto apprezzato dai turisti ed è l’ideale per passare una giornata lontano dal caldo delle spiagge.