L’Acquario di Genova: Dal 1992, a 500 anni dalla scoperta dell’America, Genova ospita il più grande acquario d’Europa.
Chi arriva a Genova non può prescindere dal visitarlo. Anch’io che sono di Genova ogni tanto ci porto i bambini ed ogni volta sembra la prima volta.
L’acquario lo si incontra appena entrati in Genova, passando dalla Sopraelevata (Strada Aldo Moro per alcuni navigatori satellitari), immerso nel Porto Antico .
Da vedere c’è veramente tantissimo ed ovviamente c’è molto da camminare, ma ad ogni angolo c’è dietro una sorpresa, un “ohhhhhhhhh” di stupore per quegli ecosistemi riprodotti fedelmente che ci permettono di ammirare più di 500 specie diverse di piante ed animali.
Ci sono le vasche delle meduse coloratissime e delle murene, le vasche con i piccoli cavallucci marini, la vasca degli squali , quella dei delfini e quella dei lamantini. Può capitare di arrivare proprio nell’orario in cui una biologa spiega la vita di questi animali marini, a noi è capitato una volta di arrivare nel momento in cui stava parlando davanti alla vasca dei delfini, ad ogni suo ordine i delfini facevano esercizi, giocavano ed intanto lei spiegava un sacco di cose; mi ricordo che aveva iniziato a parlare dell’apparato riproduttivo del delfino femmina e dei suoi organi genitali e la delfina è passata mostrando la pancia molto lentamente per dare modo alla biologa di mostrare quello di cui stava parlando.
C’è anche la stanza della realtà virtuale, ti siedi su comode poltrone ed entri in un sottomarino, davvero entusiasmante e reale.
Davanti alla vasca degli squali su richiesta o in determinati giorni dell’anno vengono allestiti degli eventi “la notte con gli squali”, “la cena con gli squali” “compleanno con gli squali” molto suggestivo!
L’acquario è su più livelli ed all’ultimo piano si può vedere la superficie delle stesse vasche viste sotto, ovviamente è interessante soprattutto per i delfini che nella piscina all’aria aperta giocano saltando fuori dall’acqua.
Simpaticissimi i pinguini che scivolano sul ghiaccio e nuotano nell’acqua, si possono vedere sia sott’acqua che fuori. Meravigliosa la vasca tropicale con pesci e piante coloratissimi. Ma la cosa che a me piace di più è la vasca con le razze; se si è fortunati le razze si avvicinano al bordo della vasca e si fanno accarezzare.
Gli ambienti da vedere sono veramente tantissimi , le informazioni da assimilare e leggere pure, per cui occorre prendersi un bel po’ di tempo per farsi un giro all’acquario di Genova, ma alla fine ci si esce molto soddisfatti!
Sophia