Le località di mare a Genova e nei dintorni in cui poter andare a godere di una bella spiaggia e di acque limpide sono davvero numerose. Tra le riviera di Levante e quella di Ponente non c’è che l’imbarazzo della scelta. Per scoprirla leggi qui di seguito e nel frattempo inizia a sognare sbirciando tra quelle che sono le spiagge più belle, sul come raggiungerle e su quello che possono offrirti.
Località di mare a Genova: le spiagge di Ponente
La zona costiera di Ponente ti permette di rilassarti in alcune delle spiagge che non è esagerato definire tra le più belle d’Italia.
Ad appena mezzora dal centro di Genova, troverai la spiaggia di Pegli, a ciottoli, particolarmente indicata per famiglie con bambini. Ha varie aree libere da sfruttare e in alternativa diversi stabilimenti balneari. Presente una piscina che permette di fare il bagno anche quando le acque del mare non dovessero essere pulitissime. La spiaggia si raggiunge facilmente il navebus (partendo dal porto antico di Genova) o in automobile, imboccando l’uscita autostradale di Pegli.
Poco più in là, la spiaggia di Voltri, in sabbia e sassolini. Al 90% libera, ospita alcuni lidi ed è tra gli angoli più apprezzati, per i suoi fondali, dagli appassionati di snorkeling. La spiaggia è facilmente raggiunginile in treno (si trova a due passi dalla stagione di Voltri) o in auto (prendendo l’uscita Prà).
Vesima e Arenzano sono altre due località di mare a Genova che è impossibile non visitare. La prima spiaggia, libera e non, è ciottolosa ed è contraddistinta da acque pulitissime. Si raggiunge semplicemente proseguendo da Voltri. La seconda, invece, anch’essa con acque limpide e cristalline, è tra le più affollate della Liguria durante l’estate. Si raggiunge in treno (dalla stazione dovrai camminare circa 15 minuti) o, in alternativa, in auto imboccando l’omonimo casello autostradale.
Nella Liguria e nelle località intorno a Genova, sono molti i villaggi turistici e gli hotel in cui poter soggiornare. Per poterti fare un’idea guarda qui e confronta le varie strutture disponibili per il tuo soggiorno.
Località di mare a Genova: le spiagge di Levante
La zona di Levante non ha nulla da invidiare a quella di Ponente ed è per questo che anche qui si trovano altre tra le località di mare più rinomate della regione. La più nota di Genova è indubbiamente quella di Corso Italia, privata e raggiungibile dalla stazione di Brignole in bus. Sconsigliato, invece, l’utilizzo dell’automobile dal momento che i dintorni della spiaggia sono davvero molto affollati, i parcheggi rischiano di scarseggiare e, qualora disponibili sono comunque costosissimi.
La spiaggia dei Bai a Genova Quarto è ciottolosa, pulita e piccola nella dimensioni (ma non per questa meno degna di nota). Raggiungibile anche questa in autobus è altrettanto sconsigliato l’arrivo in auto data la quasi certa impossibilità di trovare parcheggio.
A Genova Quinto si trova la spiaggia di Murcarolo, ciottolosa. Ti consigliamo di arrivare molto presto per trovare posto (altrimenti trovare un angolo per il tuo asciugamano sarà davvero complicato). Raggiungibile in bus, è preferibile utilizzare lo scooter anziché la macchina data la maggior facilità di parcheggio per un mezzo a due ruote. L’uscita autostradale da prendere è quella di Genova Nervi.
È ciottolosa e presenta zone libere e stabilimenti balneari: si tratta della spiaggia di Sori da cui potrai godere, oltre che di un mare splendido, anche di paesaggi mozzafiato che si fondono tra l’acqua e il verde dei monti. Poco lontana la spiaggia di Recco, tra le migliori nei dintorni di Genova. È ciottolosa e presenta alcuni tra i fondali più belli della zona. La disponibilità di un’area attrezzata per gli amici a quattro zampe la rende, poi, completamente pet friendly. L’uscita consigliata, per entrambe le località, è quella di Recco.
Concludiamo con la spiaggia di Camogli, lunga, ciottolosa e di incredibile bellezza. Per molti, per respirare la Liguria occorre venire proprio qui, possibilmente in treno scendendo all’omonima stazione.